lunedì 12 novembre 2012

9 Ghirlanda di Natale

Buon lunedì e buona settimana a tutte!
Prima di proporvi il mio progetto di oggi, devo raccontarvi un piccolo antefatto.
Ho sempre desiderato avere una bella ghirlanda di Natale da appendere alla mia porta di ingresso.
Purtroppo fino ad oggi però mi sono sempre accontentata di quelle ghirlande "preconfezionate"  , tristissime fatte di pino di plastica verde e addobbi assurdamente finti!
Grazie allo scrap finalmente oggi posso dire di essermi liberata da anni e anni di schiavitù!
E' quindi con immenso piacere  che oggi vi presento la mia Ghirlanda di Natale!!
Sarà perchè era tanto che la sognavo, sarà perchè mi sono fatta prendere un pò la mano, sarà perchè respiro già a pieni polmoni  aria di Natale ma devo ammettere che a questa ghirlanda non ho fatto mancare proprio nulla!
Mettetevi comode e tranquille e vediamo insieme il passo-passo per poterla realizzare.
Vi dico subito che la realizzazione è stata lunga, ma non difficile. Quindi se vi piace il progetto non lasciatevi scoraggiare perchè il risultato ottenuto vi darà molta soddisfazione.
Sono partita da una ghirlanda di legno intrecciata di colore bianco  e l'ho ritoccata un pò  con l'acrilico bianco perchè in alcuni punti era un pò rovinata.
L'ho lasciata asciugare benissimo e nel frattempo ho iniziato a costruire le decorazioni . 
Utilizzando della carta pattern ho timbrato con il Versamark trasparente alcuni soggetti natalizi ed ho embossato con la polverina oro sparkle. 
Una volta ottenuto un numero sufficiente di carta embossata ho tagliato un pò di Stelle di Natale utilizzando la  nuova fustella Tattered Poinsettia di Tim Holz, che lasciatemelo dire è veramente ma veramente FANTASTICA ! 
Prima di assemblarle il fiore  ho passato tutti i bordi dei petali con il distress ink in tinta.  
Inoltre ho aggiunto una ulteriore  fustellata fatta con la carta di riso per rendere più delicato il risultato finale . A questo punto  ho assemblato tutti i  petali fermandoli con dei brads assortiti.
Sono passata poi alla realizzazione delle coccarde di carta con la fustella Mini Paper Rosette, sempre di Tim Holtz.
Io non posseggo la fustella "Paper Rosette" quella classica con cui potete costruire la coccarda più grande, per intenderci.
Allora cosa ho fatto? Ho incollato  assieme due fustellate delle rosette della misura più grande della mia fustella  tagliando il bordino scalloppato ad una delle due così che potessi fare "la giunta" ed ho ottenuto un'altra  misura di rosetta più grande delle due già in mio possesso.
Attenzione a fare combaciare esattamente le due embossate dove la carta presenta la zigrinatura, altrimenti se non siete precise non riuscirete più a piegarle bene per poterle poi aprire.
Quindi con questo trucco alla  fine ho  3 rosette in scala di misura che ho potuto sovrapporre a mio piacimento.
Sempre con un'altra  fustella di Tim Holtz che ADORO, laTattered Pinecone ho costruito un pò di pigne con il feltro bianco: in effetti però queste pigne possono essere a tutti gli effetti considerate al pari di roselline!
Il rametto che accompagna la pigna è invece fustellato con del legno naturale. Sì, sì avete capito bene..è proprio legno!
In negozio potete trovare dei fogli in formato A4 di corteccia di legno in 2 differenti spessori e  4 tonalità diverse.
Inoltre la caratteristica che rende unico questo prodotto è che può essere utilizzato per moltissime applicazioni, possono essere timbrati, colorati e naturalmente fustellati! 
Un prodotto rivoluzionario da provare, ve lo consiglio! 
Infatti, non accontentandomi  solo del rametto ho fustellato anche qualche ghianda con la fustella Leaves e Acorn , l'ho poi timbrata con una texture "legno"  ho aggiunto un pochino di feltro ed ho ottenuto delle ghiande che sembrano quasi vere! 
Per finire la carrellata delle fustelle che ho utilizzato per costruire i miei abbellimenti, non poteva di certo mancare la Caged Bird, dalla quale ho ricavato 3  uccellini fustellati con carta pattern e cartoncino ondulato.
A questo punto, dopo alcuni giorni di fustellate indemoniate, sono arrivata la momento cruciale dell'assemblaggio della ghirlanda.
La base di partenza mi piaceva  che rimanesse bianca, ma nello stesso tempo mi sembrava un pò troppo "nuda". Ho quindi rivestito la ghirlanda con un filo di lana bianco, abbastanza grosso ma molto soffice che desse quasi l'impressione del candore della neve.
Una bella alternativa a quello che ho usato io è il nuovo prodotto presentato da Roberta in questo post, che è disponibile naturalmente anche nel colore bianco.
Successivamente ho fissato dei fiocchi di juta grezza nei colori del verde e naturale per dare un pò di colore e creare un pò di movimento al fondo della ghirlanda.
Mi sono concessa qualche abbellimento estraneo a quelli da me costruiti perchè volevo che la mia ghirlanda fosse ricchissima di decorazioni e dettagli e quindi ne ho aggiunti alcunii che riuscissero a ricreare  l'effetto fiocco /neve.
Ho assemblato il tutto e come ultima cosa ho messo (credetemi non ho potuto farne a meno!!)  un bellissimo gufetto portafortuna che appollaiato sul suo ramo tiene d'occhio tutto quello che accade intorno a lui.
Eccoci arrivate alla fine di questo post lunghissimo (penso di aver battuto il mio record personale) e vi ringrazio per avermi seguite fino a qui.
Vi lascio ancora qualche foto dei dettagli:
I materiali e le attrezzature che ho utilizzato li  trovate in negozio da Laura.
A presto, ciao
Sandra










sabato 10 novembre 2012

10 Un nuovo DT member!!

E' con molto piacere che vi comunico che da questo mese al  nostro DT si aggiunge una nuova entrata.
Lei è di una simpatia e spontaneità uniche e i suoi progetti sono sempre molto curati e di  grande effetto.
Sono sicura che anche voi darete un grosso e caloroso benvenuto a ................................................................................................................................................
...................................................................................................................................................
...................................................................................................................................................
GERMANA!!!
"Mi chiamo Germana, ma ormai mi chiamano tutti Ge! Amo da sempre tutto quello che riguarda manualità e creatività in tutte le loro sfaccettature. Ho scoperto lo stamping nel 2002 ma solo negli ultimi due anni è diventata una vera passione a cui si è aggiunto anche lo scrapbooking. Adoro timbri, inchiostri, carte e colori, ma non disdegno nastri, fiori e anche stoffa! Non so definire bene il mio stile... ma so che mi piacciono molto le cose semplici, pulite e colorate. Sono davvero molto onorata di far parte di questo gruppo di fantastiche creative ma soprattutto di persone davvero speciali!"


Germana sostituirà Roberta nella pubblicazione dei post del Lunedì mattina.
Roberta si occuperà de "l'appuntamento del Giovedì". Appuntamento settimanale dove  proverà per noi tutte le novità appena arrivate in negozio.
Grazie a tutte
Sandra

giovedì 8 novembre 2012

2 L'appuntamento del giovedì

Ben ritrovati a tutti, oggi è giovedì, quindi per voi, qualche foto di alcuni nuovi arrivi di questa settimana. Fili di lana in tre misure diverse (3-7-15 mm) e tanti bei colori natalizi per le vostre decorazioni... ma vanno benissimo anche per i pacchetti regalo.


Coni di polistirolo in due altezze diverse (20-26 cm) che potrete ricoprire con i fili di lana.


Ed un esempio per voi di un soffice alberello di natale.


Il cono di polistirolo una volta rivestito con il filo di lana verde da 15 mm. è stato decorato con bottoncini, campanellini, perline e nastrini, sulla punta una stella in feltro e alla base un centrino di feltro ritagliato con una fustella della Big shot.

Al prossimo giovedì!




lunedì 5 novembre 2012

8 Calendario dell'Avvento

Buongiorno a tutti, il tempo corre e io sto sempre più pensando al Natale!

Questa settimana vi propongo un calendario dell'avvento in una versione molto semplice, per realizzarlo avrete bisogno di un filo, 24 tags, 24 mollette e un po' di fantasia.
La struttura l'avrete già vista tante volte sul web, ma è bello poter personalizzare i progetti a modo proprio, questo è il mio:


Per prima cosa bisogna realizzare le 24 tags, io ho utilizzato la fustella di Tim Holtz Tiny Tabs & Tags, se non l'avete vi consiglio di acquistarla subito, la sua versatilità vi permetterà di utilizzarla in tantissimi progetti differenti.
Per le tags ho utilizzato del cartoncino onda scoperta nei colori avana e bianco, voi ovviamente potrete personalizzarlo con qualsiasi tipo di cartoncino.

Successivamente vi consiglio di decorare le mollette, io ho pitturato con acrilico bianco e grigio la parte frontale. Per ottenere l'effetto glitterato ho utilizzato Embossing Powder Sticky della Ranger abbinato al Distress Stickles dry glitter sempre della Ranger. Ho scoperto da pochissimo questi due prodotti, ma me ne sono innamorata. Per i progetti natalizi li trovo super azzeccati, donano alla superficie un effetto glitterato abbinato ad un effetto finta neve, una meraviglia!
Inizialmente avevo provato ad utilizzare il prodotto direttamente sulla molletta grezza, ma l'effetto si perdeva molto. Vi consiglio vivamente di dare una leggera mano di acrilico del colore che più vi piace. 


Ora non vi resta che decorare le tags a vostro gusto e ispirazione.


I numeri li ho ottenuti con la fustella alfabeto di Tim Holtz Vintage Market, ho fustellato la gomma crepla bianca e per glitterarla ho utilizzato lo stesso procedimento usato per le mollette.

Per ottenere i fiocchi di neve ho utilizzato la fustella sempre di Tim Holtz Snowflake Rosette, ricordate? Ce l'aveva presentata Roberta la scorsa settimana.
Le stelline piccoline le ho fatte con il punch di Artemio.


Qualche timbro embossato e qualche strass.


Per creare un po' di movimento ho fatto scendere alcuni addobbi.



Vi lascio un mini tutorial per la realizzazione di questi semplici alberi, potrete attaccarli anche ai pacchettini regalo.


Con Standard Circles Large Nestabilities creare 4 cerchi, con la pieghetta creare 16 raggi, fare un foro al centro ed incollare ad un bastoncino di legno. Quando tutto è asciutto tagliare l'eccesso del bastoncino e terminare la decorazione, ecco la mia versione:


Quando tutte le decorazioni sono pronte non vi resta che stendere un grosso filo di lana ed iniziare a mettere in fila le varie tags!
Potrete appendere leggeri pacchettini regalo e dolcetti oppure, come ho fatto io, scrivere dietro ad ogni tags un pensiero o una poesia in attesa del Natale.


Io lo appenderò nella libreria del salotto, voi potrete appenderlo in verticale o orizzontale ovunque vorrete, anche su di uno specchio, sulle tende, in un arco ...



Ho un po' giocato con tags, acrilici, fiocchi di neve, lana e stelle ... un progetto semplice da realizzare in famiglia e per avere per tutto il mese di dicembre la magia del Natale nelle nostre case con i colori che più amate.

Buon divertimento!

giovedì 1 novembre 2012

1 L'appuntamento del Giovedì

Ben ritrovate a tutte, da questo mese, ogni giovedì, io e Laura, proveremo per voi i nuovi articoli che arrivano in negozio. Per questo primo appuntamento abbiamo usato le decorazioni in legno natalizie di Artemio per realizzare card e tag semplici e veloci per il vostro Natale! 


Gli elementi principali di queste card/tag sono appunto le decorazioni in legno di Artemio, volutamente abbiamo aggiunto pochi elementi, qualche timbrata, strass o perle... ed ecco il risultato:


Per questa tag abbiamo usato una piccola renna a cui abbiamo aggiunto un nastrino rosso che fa da sciarpina.


In questa card l'alberello è stato decorato con strass rosso sulla punta e carta verde sul tronco.


Qui abbiamo appeso le quattro calzine ad un filo bianco e rosso.


L'albero di questa card l'abbiamo decorato con un piccolo fiocco verde e qualche mezza perla.
Abbiamo aggiunto qualche timbrata a tema natalizio, che naturalmente, se avete più tempo a disposizione, potrete anche embossare, per rendere ancora più preziosi i vostri biglietti!

Tutti i materiali utilizzati li trovate in negozio... vi aspettiamo!

Continuate a seguirci... a giovedì prossimo!

Roberta



lunedì 29 ottobre 2012

2 Nuovi arrivi!

Ben ritrovate a tutte, questo post è dedicato ai nuovi arrivi di questi ultimi giorni 
in negozio da Laura...
Ecco il tavolo dei corsi (e chi è stato da noi... sa quanto è lungo!) 
dopo aver aperto, spuntato e prezzato l'ennesimo scatolone...


Nuove carte e timbri per il Natale che si avvicina... impossibile resistere alla tentazione di provare qualche timbro appena arrivato... ecco qui una card!




Qui di seguito potete vedere i prodotti che ho utilizzato per realizzare la card:


Per colorare gli uccellini di rosso ho prima inchiostrato il timbro con il colore azzurrro, ho ripulito gli uccellini con un bastoncino cotonato e ri-inchiostrato solo gli uccellini con un pennarello acquarellabile.

Altro scatolone... altra tentazione i "funky patterned tape" della Tonic, 
ribattezzati in negozio... "i topini"!


Chiccioline con all'interno circa 6 metri di nastro che aderisce perfettamente alla carta, qui vedete le due scritte più gettonate: Marry Christmas & Happy Birthday, il bello poi è che le scritte, all'interno, della chiocciolina non hanno lo stesso font!


Ecco cosa ho realizzato con la chiocciolina "Marry Christmas", 
due washi tape e due fustelle di Tim Holtz.



 Qui un particolare del cristallo di neve tagliato con la fustella sottile " Snowflake Rosette".



Spero di avervi ispirato come sempre e... al prossimo post, con qualche altro nuovo arrivo!

Roberta